Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Le mie mete
dell’estate 2015

isole, lungo raggio e Grande Nord.

Príncipe Island – Wooden Bridge

Se qualcuno mi chiedesse dove andare in vacanza quest’estate, avrei almeno 6 idee da suggerirgli.
Mi è rimasta nel cuore  la minuscola isoletta di Principe, che insieme a São Tomé, è uno dei più piccoli stati africani. Questi due puntini in mezzo all’Atlantico mi hanno incantato.

È Africa pura a 6 ore di volo da Lisbona. Dormivo in un bungalow tra la vegetazione equatoriale e due lunghe spiagge bianche a mezzaluna… che sogno fare una nuotata prima di colazione ogni mattina! (Bom Bom Island Resort).  A São Tomé si è trasferito Claudio Corallo (www.claudiocorallo.com) che produce uno dei cioccolati migliori al mondo, va assaggiato per capire che non c’è bisogno di aggiungere zucchero se il cacao è di qualità!

Northern Australia – Ayers Rock

Dall’altra parte del pianeta c’è Ayers Rock, il grande monolite arancione nell’ Uluru-Kata Tjuta National Park,  simbolo del Red Centre australiano. Lo abbiamo tutti negli occhi, ma quando ci sono stata davanti , dormendo nelle tende del Longitudine 131°, l’emozione è stata fortissima. Per gli aborigeni questo è un luogo sacro e lo diventerà anche per voi.

Colombia – Cartagena de Indias

E sempre a proposito di emozioni: se come me avete amato <<Cent’anni di solitudine>> di Gabriel Garcia Marquez, uno dei pochi luoghi dove ho vissuto quell’atmosfera magica è l’Hotel Casa San Agustín, nella vecchia Cartagena de Indias, sulla punta estrema della Colombia. Quel refolo di vento che sposta i tendaggi e socchiude gli usci ti porta dritto dritto nel realismo magico della letteratura sudamericana. L’invito alla contemplazione arriva al tramonto, quando gli ultimi raggi di sole abbracciano la Torre del Reloj, la catedral, il Palacio de la Inquisition, le vecchie mura difensive e il mare che la circonda.

Shangri-La’s Barr Al Jissah Resort & Spa – Al Husn – The Hotel’s Private Beach at sunset

Se avete già visto mezzo mondo consiglio l’Oman e il suo lusso raffinato. Le auto nella capitale sono pulitissime, altrimenti si paga una multa! È un atmosfera da mille e una notte  quella dello  Shangri-La’s Barr Al Jissah Resort & Spa – Al Husn, la spiaggia più silenziosa del mondo  (la politica della struttura preclude gli ingressi ai bambini di età inferiore a 16 anni nella spiaggia privata). Solo serenità.

Norway – Tromsø, The Arctic Cathedral

Il Grande Nord europeo è la mia passione: a Tromsø, la Parigi Artica, si entra e si esce da locali per ascoltare musica dal vivo e bere birra. Si mangia pure benino. Vi consiglio una camminata sul ghiacciaio, organizzata anche dal Lyngen Lodge. È un’esperienza magica camminare nel silenzio assoluto e nella luce abbacinante (non fa mai notte in estate!).

Arctic – Polar bear

Sempre più a nord: le isole Svalbard  al confine del mondo, distano meno di mille chilometri dal Polo Nord ed sono coperte al 60 % dai ghiacci. Mai avrei pensato di vedere un orso bianco da vicino… E questo è uno dei pochi luoghi dove lo si può ammirare in libertà… anche se da lontano (è aggressivo quindi meglio starne alla larga).
Il paesaggio artico si apprezza durante le escursioni a piedi o in gommone lungo la costa, oppure dalla lounge del Basecamp Isfjord Radio, a 90 km da Longyearbyen (il capoluogo di queste isole perse nel mare di Barents). È un insediamento minerario dove il colore squillante delle casette di legno, esprime la voglia di vivere di un migliaio d’anime che lo abitano. A tavola si beve acqua purissima, tra le migliori del globo. Certamente non mi aspettavo di mangiare bene, ma sono venuta per ammirare le mille sfumature del blu e del bianco dei ghiacci eterni.

Almeno una volta nella vita vanno visti.

Arctic – Midnight sun in the Svalbard

Ornella D’Alessio

Tags: Australia, Cartagena de Indias, Colombia, Nord Europa, Norvegia, Oman, Polo Nord, Principe, São Tomé, Svalbard
Related Posts
Great Ocean Road
Ålesund – Diario di Viaggio
10 MAGNIFICHE DESTINAZIONI SOTTO L’ALBERO
Colombia: Providencia, l'ultimo rifugio nei Caraibi
5 motivi per innamorarsi dell’Artico
São Tomé & Príncipe: l'ultimo paradiso nascosto
Svalbard: 24 ore di luce in un mondo incantato
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Colombia: Providencia, l’ultimo rifugio nei Caraibi Le mie mete per le vacanze
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter