Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Colombia

Providencia, l’ultimo rifugio nei Caraibi

Piccola, verde, remota. Sulla carta geografica è solo un puntino di fronte al Nicaragua, a 480 miglia a nord della Colombia. L’isola vulcanica di Providencia è l’ultimo rifugio intatto nel cuore del Caribe, per chi mette al primo posto il mare assoluto.

La mondanità non esiste, non ci sono grandi alberghi, né centri commerciali. Manzanillo è la sua spiaggia più bella. Per arrivarci si taglia una foresta di palme da cocco.

All’improvviso ecco il celeste-turchese del mare del Caribe, le palme e il sorriso indimenticabile di Roland, uno dei pochi rasta di Providencia che ama la musica reggae.  Lui vive sulla spiaggia, insieme a suo figlio Jason, in una casa fatta di legni portati dal mare. Un antesignano della filosofia ecocentrica. È qui la festa, ogni giorno. A playa Manzanillo si arriva la mattina per un bagno in acque da sogno, poi la musica e il profumo del cibo sono un richiamo a sedersi alle tavole fatte di materiali di recupero, e per chi ama dondolarsi mentre mangia ci sono le amache all’ombra delle palme. L’aperitivo è il latte del cocco appena raccolto, tagliato col machete con un colpo da samurai. Magari allungato col Rum.

Il tempo corre via al ritmo delle onde che si fondono nel reggae.  A volte ci sono band che suonano dal vivo. Il servizio è lentissimo ma qui si viene a pranzo e si resta fino a cena. Pesci alla brace, aragoste, crostacei . Certo il dentice con verdure cotto nel foglio di alluminio direttamente sul fuoco, mette tutti d’accordo. Poi Roland accende il falò e inizia a danzare intorno al fuoco. Roland è consapevole della sua sensualità. Nonostante la stazza e l’età si muove come un ballerino. Osservarlo danzare intorno alle fiamme è un invito a liberarsi di costrizioni e stress.

Tutti si avvicinano al fuoco. A piedi nudi nella sabbia: si balla. Ognuno è vestito come crede, due pezzi, pareo, non ci sono regole. Pare che qui il tempo non abbia tempo. Poi come la gente è arrivata sfuma e sparisce  fino al giorno dopo, quando tutto ricomincia da capo.  È un’isola autentica, diversa dalla vicina San Andrés baciata dal turismo di massa. Qui la mano dell’uomo si è posata leggera. I pochi turisti che arrivano qui per caso o per sentito dire, scoprono un Caribe che non esiste quasi più. Fondali spettacolari, spiagge infinite e la gente, sempre sorridente e cordiale. È il revival di un mondo non ancora perduto.

Ornella D’Alessio

Tags: America Latina, Caraibi, Colombia, Manzanillo, Providencia
Related Posts
10 MAGNIFICHE DESTINAZIONI SOTTO L’ALBERO
Grenada - l'isola delle spezie
Le mie mete dell'estate 2015: isole, lungo raggio e Grande Nord.
IL GRANDE RITORNO DEL BELMOND CAP JULUCA
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Norvegia: un viaggio lungo la costa dei fiordi Le mie mete dell’estate 2015: isole, lungo raggio e Grande Nord.
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter