Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

BALI

Il Regno delle Tartarughe Marine

É notte fonda a Jimbaran Beach. La luna risplende e magiche sfumature ricoprono la sabbia argentata e le placide acque della più bella baia di Bali. Improvvisamente, una piccola fessura si apre tra la sabbia. Da lì, una minuscola testolina emerge ed il suo delicato corpicino la segue. Un cucciolo di tartaruga è uscito dal suo guscio e si sta facendo strada nel mondo.

Il piccolo guida una frenetica massa. Forse 100 o più esemplari lo seguono a ruota, desiderosi di lasciare il proprio nido. Il loro obiettivo: raggiungere il mare. Non è sempre un viaggio facile e, tra ostacoli e predatori che ostruiscono il percorso, in normali circostanze non tutti riescono nell’intento. Fortunatamente per i piccoli, il Belmond Jimbaran Puri, grazie ad una collaborazione con il Bali Sea Turtle Society di Kuta, sta lavorando per proteggere le covate e offrire ai suoi ospiti l’opportunità di aiutare i neonati nella grande impresa di raggiungere il mare e cominciare a vivere.

Delle sette specie di tartaruga marina esistenti al mondo, le acque Indonesiane ne ospitano ben sei. Tutte sono classificate come specie a rischio in via di estinzione. Le soffici sabbie di borotalco della spiaggia privata del Belmond Jimbaran Puri sono molto ambite per le covate delle tartarughe di mare. Le madri risalgono la spiaggia per scavare profondi nidi dove depositano le loro uova, affidandole al fato.

Per assicurare la tutela delle uova depositate tra i lettini del Belmond Jimbaran Puri, queste vengono rimosse dal nido originale e sotterrate in un luogo sicuro, che viene poi recintato, e ad una profondità idonea da evitare di essere travolte e portate via dall’alta marea. Dopo circa 60 giorni le uova cominciano a schiudersi. Personale qualificato raduna le tartarughe e le accudisce dai 3 ai 7 giorni finché queste non acquisiscono maggiore forza. A questo punto, con l’aiuto degli ospiti del resort, le tartarughe neonate vengono rilasciate sulla spiaggia vicino al bagnasciuga. Questo per far sì che i piccoli riconoscano e si leghino al proprio luogo di nascita, di modo che in futuro le femmine sopravissute torneranno a nidificare su questa stessa spiaggia.

La stagione di cova va principalmente tra Giugno e Settembre, nelle notti di luna piena, anche se è capitato di trovare nidi a Gennaio. Quando i neonati sono pronti, gli ospiti del resort si riuniscono per “rilasciare” ed accompagnare i piccoli. Dopo averli adagiati con cautela sulla sabbia, in direzione del mare, possono ammirarli dirigersi verso l’acqua ed immergersi nel loro nuovo mondo. Un’esperienza emozionante che rimane indelebile nei ricordi di chi ha contribuito attivamente alla sopravvivenza di questa vulnerabile specie.

Belmond Jimbaran Puri – Spiaggia

Tutelare e preservare l’ambiente è estremamente importante per tutto lo staff del Belmond Jimbaran Puri. Il terribile impatto che la plastica sta avendo sugli oceani, a Bali e in tutto il resto del mondo, è preoccupante. Per questo lo staff sta facendo tutto il possibile per rimuovere la plastica dalla baia ed ha adottato una politica che abolisce l’utilizzo di plastica usa e getta. Il resort purifica la propria acqua ed utilizza bottiglie di vetro in tutte le camere. Il General Manager Charles Kneipp afferma: “prendiamo molto seriamente la nostra responsabilità nei riguardi della tutela delle tartarughe di Bali e ci sentiamo enormemente fortunati ad avere la straordinaria opportunità di aiutare queste meravigliose specie in via di estinzione”.

Inoltre, il resort conferisce delle deliziose sculture fatte a mano, a forma di tartaruga, agli ospiti VIP o che soggiornano per lunghi periodi, come portafortuna. I profitti di questi graziosi presenti vengono devoluti al progetto di salvaguardia delle tartarughe.

Fonte: www.belmond.com/hotels/asia/bali/belmond-jimbaran-puri/

Se il programma di salvaguardia delle tartarughe marine ti incuriosisce e vuoi partecipare in prima persona al progetto o se vuoi semplicemente vivere un soggiorno da favola a Bali, “Il Viaggio” propone Belmond Jimbaran Puri: quiete e privacy, avvolti dalla giungla e cullati dall’Oceano Indiano, totalmente immersi nello spirito Balinese, ad un passo dalla più bella spiaggia di Bali. Clicca qui per maggiori informazioni.

Sara Storer

travel teller

Amante dei viaggi, della buona cucina e di tutto ciò che è nuovo e diverso. Ha il viaggio nel DNA e sogna di vivere viaggiando per poter scoprire ogni giorno un nuovo angolo di mondo.

Tags: ambiente, Bali, Belmond, Belmond Jimbaran Puri, Indonesia, plastic free, salvaguardia ambientale, tartarughe marine, zero plastic
Related Posts
Le mie mete per le vacanze
IL GRANDE RITORNO DEL BELMOND CAP JULUCA
LAOS - Le meraviglie di Luang Prabang
BELMOND LA RÉSIDENCE D’ANGKOR
MYANMAR – tra il vecchio e il nuovo mondo
SAN PIETROBURGO - ALLA CORTE DELLO ZAR
Valle d’Aosta – il Tesoro celato tra le vette del Paradiso
Eastern & Oriental Express - In treno attraverso l'Oriente
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Cotswolds, un viaggio nel tempo Valle d’Aosta – il Tesoro celato tra le vette del Paradiso
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter