Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

LAGO MALAWI

Il Cuore Azzurro dell’Africa

Nel cuore dell’Africa, incastonata tra il Malawi, la Tanzania ed il Mozambico, si trova una grande gemma azzurra: il mare interno dell’Africa.

Lago Malawi

Esiste davvero un mare chiuso all’interno del continente Africano?

Effettivamente si tratta di un lago d’acqua dolce ma, per gli elementi che lo caratterizzano, il lago Malawi o lago Niassa o Nyasa, che in lingua locale significa esattamente “lago”, è impossibile da definire tale.

Lago Malawi


Lago Malawi

In primis per la sua grandezza: lungo quasi 600 chilometri e largo circa 80, è il terzo lago più grande d’Africa. Inoltre, la sua straordinaria profondità contribuisce all’illusione “marina”, con i suoi 700 metri è infatti uno tra i laghi più profondi al mondo. La percezione di trovarsi in un vero e proprio mare viene poi amplificata grazie alle sue acque trasparenti e cristalline, ai suoi pesci coloratissimi, alle numerose isole che si trovano al suo interno ed alle sue attraenti spiagge bianche e dorate.

Lago Malawi – Kayaking

Il Lago Malawi presenta un’incredibile diversità di fauna marina ed è uno dei luoghi più belli per le immersioni in acqua dolce. In particolare, tra le varie specie endemiche di pesci (se ne stimano oltre 1000 differenti), i colori brillanti dei ciclidi offrono spettacoli meravigliosi. Si ha la sensazione di immergersi in un vero e proprio acquario, avvolti da colorati vortici di pesci. L’immensa bellezza del lago e la sua vasta biodiversità possono essere ammirate ed esplorate non solo attraverso le immersioni, ma anche attraverso uscite in barca, in kayak, facendo snorkeling o praticando sport acquatici.

Lago Malawi – in barca

Dal 1980 la parte meridionale del Lago Malawi è diventata sito protetto e fa parte dell’omonimo Parco Nazionale dedicato alla conservazione ambientale. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la sua straordinaria biodiversità acquatica ed estrema importanza per lo studio degli ecosistemi di più antica formazione, il Parco è il luogo ideale per osservare ciclidi dai mille colori ed una ricca varietà di mammiferi e volatili.

Lago Malawi – snorkeling

Le coste del lago sono popolate principalmente da villaggi di pescatori, ma diverse isole, spiagge ed anfratti risultano ancora inabitati e deserti. Luoghi perfetti per godere di momenti di assoluta pace e tranquillità avvolti da natura prorompente, acque chiare e cristalline e sabbia finissima. Nella bellissima isola tropicale di Likoma, il Kaya Mawa Resort sfrutta appieno questo contesto idilliaco, concedendo ai propri ospiti un’atmosfera da vera isola deserta.

Lago Malawi – imbarcazione

Il Lago è centro nevralgico non solo per la sussistenza di flora e fauna, ma anche dei suoi abitanti, che qui  svolgono la maggior parte delle loro attività. Suggestivo ammirare l’arte dei pescatori nel gettare le reti dalle loro barche colorate, le donne intente a lavare il bucato, altre che essiccano e vendono il pesce raccolto, i bambini che si lavano accuratamente e che giocano e si divertono tra di loro. Un quadro straripante di colori e di vita.

–

Se desideri immergerti in acque limpide tra ciclidi colorati, rilassarti e godere del magico panorama tra spiagge dorate ed isole deserte, “Il Viaggio” ha la soluzione per Te: scopri la proposta.

–

Lago Malawi – Kaya Mawa

Sara Storer

travel teller

Amante dei viaggi, della buona cucina e di tutto ciò che è nuovo e diverso. Ha il viaggio nel DNA e sogna di vivere viaggiando per poter scoprire ogni giorno un nuovo angolo di mondo.

Tags: Africa, Ciclidi, Kaya Mawa, Lago Malawi, Likoma Island, Malawi, Parco Nazionale del Lago Malawi
Related Posts
São Tomé & Príncipe: l'ultimo paradiso nascosto
ETIOPIA - l'Ancestrale Valle dell'Omo
Botswana - Nel deserto del Kalahari
Botswana à la Belmond
Cape Town - la Città Madre
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Grecia #1: Le Cicladi Okinawa – Il Giappone Polinesiano
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter