Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

48 ORE A BRISTOL

L’Anima del Sudovest

A meno di due ore di auto da Londra, nell’Inghilterra Sudoccidentale, si trova la città più grunge del Regno Unito: Bristol.

Celebre per aver dato i natali al grande Banksy, la street art regna sovrana in città. Culturalmente stimolante e dall’anima creativa, Bristol è meta prediletta di artisti e grandi attivisti. Di seguito qualche spunto per trascorrere 48 ore nella città inglese più alternativa, dove sono nati artisti del calibro di Tricky, Portishead e Massive Attack, rinomata per l’intensa scena musicale che si è sviluppata durante gli anni ‘90 attraverso l’acid-jazz, il trip-pop e la musica elettronica.

Tramonto sui docks ©Jim Cossey

GIORNO 1

Ore 10:00 – Ammira Bristol dall’acqua

Prendi parte ad un’escursione in barca ed ammira Bristol dall’acqua. A pochi passi dal The Bristol Hotel parte il boat tour che ti condurrà lungo il porto,  tra le banchine ed i piccoli moli della città, impreziosito dagli aneddoti e dalla conoscenza della guida che ti accompagnerà durante la navigazione.

Wapping Wharf, Gas Ferry Road, Bristol BS1 6UN – bristolpacket.co.uk

Brunel’s SS Great Britain © Visit Bristol

Ore 11:30 – Scopri la SS Great Britain

Non passa inosservata la SS Great Britain, l’enorme vascello a vapore ormeggiato al porto di Bristol le cui vele si stagliano altissime e si fanno notare in lontananza. Scopri i suoi affascinanti interni, scrupolosamente restaurati e fedeli all’epoca in cui fu varata la nave (nel 1843).

Great Western Dockyard, Bristol, BS1 6TY – ssgreatbritain.org

Ore 13:30 – Pranzo al Wapping Wharf

Fermati per pranzo in uno dei ristoranti all’interno dei “bizzarri” e scenici container di Wapping Wharf. Per un ottimo fish and chips prova Salt & Malt (aperto tutti i giorni dalle 08.30 alle 21.00 – la domenica chiude alle 16.30).

Wapping Wharf, Wapping Road, Bristol, BS1 4RW – wappingwharf.co.uk

Clifton Suspension Bridge ©Visit Bristol

Ore 15:00 – Esplora la città in bicicletta

Dopo un delizioso pranzo, esplora Bristol attraverso un bike tour. Su due ruote potrai vedere di più della città: dal Clifton Suspension Bridge, uno dei simboli della città di Bristol, alla Cabot Tower sulla collina di Brandon Hill, passando per Queen Square, il Wills Memorial Building e la Cattedrale di Bristol.

No.1 Harbourside, 1 Canon’s Road, Bristol BS1 5UH – cyclethecity.org

Ore 18:00 – Un drink prima di cena

Concediti un drink prima di cena in uno dei tanti pub che offrono birra artigianale. Prova The Beer Emporium che propone un’ampia varietà di birre artigianali, oppure prenota una degustazione di sidro di mele artigianale locale al Bristol Cider Shop, dal più classico fino ad arrivare al brandy di sidro.

15 King Street, Bristol BS1 4EF – thebeeremporium.net – Apertura: Lun-Sab 12.00-02.00 Dom 13.00-24.00

Unit 4, Cargo, Gaol Ferry Steps, Wapping Wharf, Bristol BS1 6WE – bristolcidershop.co.uk – Apertura: Mar-Sab 11.00-19.00 Dom 11.00-16.00

The River Grille ©TheDoyleCollection

Ore 20:00 – Cena al The River Grille

Gusta una deliziosa cena con vista al The River Grille, dove puoi godere di una squisita esperienza culinaria con vista sul fiume.

The River Grille – The Bristol, Prince Street, Bristol BS1 4QF

Ore 22:00 – Musica live

Bristol è celebre per la sua musica, suonata dal vivo in ogni angolo della città. Concludi la tua giornata ascoltando musica live di qualità: gli amanti del jazz e del blues ameranno l’Old Duke, mentre per chi ama fare tardi, Motion e Lakota sono solo alcuni dei migliori club dove dare sfogo alla propria voglia di ballare. Per una serata singolare, il club giusto è il Thekla: grande musica su una barca.

GIORNO 2

Street Art Breakdancing Jesus by Cosmo Sarson ©Morgane Bigault

Dedica il secondo giorno allo shopping e lasciati ispirare dalle opere d’arte che ti sorprenderanno passeggiando tra le strade del centro, in particolare tra i vicoli del quartiere Stokes Croft, a nord del centro città, polo culturale ed artistico di Bristol.

Di seguito alcuni indirizzi imperdibili per lo shopping vintage e d’antiquariato:

– Relics HiFi & Vinyl

Relics, il miglior negozio di dischi vintage di Bristol, oltre a riparare antichi e vecchi giradischi dal 1974, vende anche arte, lampade, cassapanche, e vinili usati degli anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80. La parte migliore: Relics è in grado si connettere il tuo iPod con giradischi e radio vintage.

Relics HiFi & Vinyl, 109 St George’s Road, Bristol, BS1 5UW – Relicsbristol.co.uk – Apertura: Mer-Sab 11.00-18.00 (17.00 Sab)

– Focus on the Past

Focus on the Past, una cooperativa di 12 commercianti, nei pressi del ponte sospeso a Clifton Village, probabilmente offre la più grande varietà di oggetti d’antiquariato e da collezione. Dalle valigie agli utensili da cucina, dai tappeti agli arredi da giardino, c’è qualcosa per tutti. Il negozio è particolarmente conosciuto per i suoi letti alla francese e all’inglese.

Focus on the Past, Waterloo Street, Avon, Bristol, BS8 4BT – Focusonthepast.org – Apertura: Lun-Ven 9.30-17.30 Sab 9.30-18.00 Sun 11.00-17.00

Shopping a Bristol ©Destination Bristol

– Source Antiques

Source Antiques è un negozio dell’usato che rivende pezzi tradizionali e contemporanei. Il negozio si concentra su pezzi del 20° secolo, restauri, illuminazione vintage ed industriale ed in particolare pezzi da cucina retro di English Rose e Paul Metal, marchi illustri negli anni ’50.

Source Antiques, 5 Flowers Hill Close, Bristol, BS4 5LF – Source-antiques.co.uk – Apertura: Lun-Ven 10.00-17.00

– Robert Mills Architectural Antiques

Negli ultimi 20 anni, Robert Mills Architectural Antiques ha salvato migliaia di oggetti da antiche dimore, antiche chiese, banche Vittoriane e edifici pubblici in demolizione. Il magazzino di quasi 3.000 mq che ospita pulpiti, balaustre, caminetti, porte e vetrate colorate risalenti al 19° e agli del 20° secolo, potrebbe tranquillamente essere adattato a museo.

Robert Mills Architectural Antiques & Reclamation, 9 Narroways Road, Bristol, BS2 9XB – Rmills.co.uk – Apertura: Lun-Gio 9.00-17.00 Ve 9.00-15.00

– IM Chaney Antique Furniture

IM Chaney fornisce una grande scelta di mobili ed oggetti d’antiquariato restaurati e non. L’azienda è specializzata in mobili di pregio del 18° secolo ma vende anche pezzi del 17° e 19° secolo. Cassettiere e librerie in mogano, faggio e noce, un’interessante selezione di orologi, barometri e pezzi orientali.

IM Chaney Antique Furniture, 8 Devon Road, Bristol, BS5 9AD – Imchaney.co.uk – Apertura: Lun-Ven 9.00-18.00

– Rag & Bone

Arthur e Mollie, i proprietari di Rag & Bone’s, ricevono spesso richieste dalla BBC e da Icon Films di poter fornire i loro pezzi unici per decorare i set cinematografici. Dai candelabri francesi in ottone ai tappeti marocchini fatti a mano. Alcune stranezze in particolare rubano la scena: qui puoi trovare timoni vintage, torce subacquee, binocoli e teste di camoscio imbalsamate.

Rag & Bone, 11 St Nicholas Street, Bristol – Ragandbonebristol.com – Apertura: Lun-Sab 10.00-17.30

St Nicholas Market ©Visit-England

– Saint Nicholas Market

Ubicato tra le mura del palazzo storico The Exchange (1741-1743) in pieno centro città, il Saint Nicholas Market, grazie ad una vasta rete di rivenditori indipendenti, offre diverse occasioni per lo shopping artigianale, vintage e d’antiquariato, ed anche una grande varietà di scelta per un pranzo veloce: dalla cucina caraibica a quella marocchina, da quella italiana a quella inglese.

Saint Nicolas Market, The Corn Exchange, Corn St, Bristol BS1 1JQ – Chiuso di domenica

EVENTI E FESTIVAL

La città inoltre ospita festival unici ed eventi eccezionali come il Bristol Harbour Festival ed il Bristol International Balloon.  Ecco gli appuntamenti da non perdere:

BRISTOL SOUNDS – dal 26 al 30 Giugno 2019

Una serie di concerti per cinque notti nell’iconico Harbourside di Bristol. L’anfiteatro è un’ambientazione incredibile per la musica dal vivo. Quest’anno saranno presenti cinque grandi star come Tom Misch, Cat Empire, Bloc Party, Elbow e la Cinematic Orchestra.

Harbour Festival ©Destination Bristol

BRISTOL COMEDY GARDEN – dal 03 al 07 Luglio 2019

Anche quest’anno i verdi prati di Queen Square, nel cuore della città, si trasformeranno nel paese delle meraviglie della commedia. Il festival della commedia più brillante del Sud Ovest abbonderà di divertimento e cibo da strada gourmet.

BRISTOL HARBOUR FESTIVAL – dal 19 al 21 Luglio 2019

L’evento annuale gratuito di musica, danza e arte ritorna all’Harbourside per un fine settimana di attività per famiglie, musica, circo e food market.

Balloon Fiesta 2015 ©Paul Box

BRISTOL INTERNATIONAL BALLOON FIESTA – dall’08 all’11 Agosto 2019

Bristol International Balloon Fiesta ritorna all’Ashton Court Estate. Spettacolare evento gratuito dove oltre 100 mongolfiere decolleranno all’alba, al tramonto e persino di notte con i famosi Night Glows, mongolfiere illuminate che ravvivano il cielo notturno a tempo di musica.

THE COFFEE HOUSE PROJECT – dal 07 al 09 Settembre 2019

The Coffee House Project è il primo del suo genere a Bristol. Questo festival del caffè della durata di due giorni si concentra su torrefattori locali, artigiani, rivenditori indipendenti di cibo e bevande. Con 50 espositori, una serie di workshop e conferenze, gourmet street food e musica, nessun altro evento cattura la vibrante scena del caffè di Bristol allo stesso modo.

THE SIMPLY HEALTH GREAT BRISTOL – MEZZA MARATONA – 15 Settembre 2019

The Bristol – Lobby ©TheDoyleCollection

DOVE DORMIRE A BRISTOL

Situato in un edificio storico della zona portuale, il boutique hotel The Bristol ti accoglierà in una delle sue camere eleganti e ben arredate con vista sul porto o sulla città.

Esplora Bristol con “Il Viaggio”. Scopri la proposta: Bristol, l’anima grunge del Regno Unito.

Fonte: https://www.doylecollection.com/ e www.visitbristol.co.uk

Sara Storer

travel teller

Amante dei viaggi, della buona cucina e di tutto ciò che è nuovo e diverso. Ha il viaggio nel DNA e sogna di vivere viaggiando per poter scoprire ogni giorno un nuovo angolo di mondo.

Tags: Bristol, Inghilterra, Regno Unito, UK
Related Posts
Un weekend perfetto a Londra
Cotswolds, un viaggio nel tempo
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Okinawa – Il Giappone Polinesiano Grecia #2: il Peloponneso
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter