Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Acne e sole

Consigli e trattamento

Come proteggere la pelle a tendenza acneica dal sole, lo scopriamo insieme alla dermatologa Dott.ssa Benedetta Brazzini, co-founder di KIVU Skincare.

Cosa è l’acne?

È una patologia cutanea che colpisce circa il 90% degli adolescenti e persiste nell’età adulta in circa il 20% dei casi con un risvolto psicologico importante che può condizionare la vita sociale e lavorativa.

L’acne si può presentare in diverse forme, dalla pelle grassa, alla presenza di comedoni (o punti neri), alla comparsa di lesioni infiammatorie e rossore, a forme estremamente gravi con cisti e cicatrici.

Quali sono gli effetti dell’esposizione solare?

Con l’arrivo dell’estate molti soggetti vedono un naturale miglioramento della loro condizione. Tuttavia il sole può in alcuni soggetti peggiorare l’acne.

L’effetto positivo del sole, se limitato ai raggi del mattino e del tardo pomeriggio, aiuta sia la nostra pelle che la nostra mente. È un’importante fonte di Vitamina D e stimola la produzione di serotonina (“l’ormone della felicità’”) che migliora il nostro umore. Nei pazienti con acne il sole preso con moderazione aiuta a diminuire l’infiammazione e l’abbronzatura aiuta a mascherare le imperfezioni.

Purtroppo, il sole ha anche molti effetti negativi sulla pelle acneica in quanto causa disidratazione e ispessimento dello strato corneo. Il calore e l’aumento della sudorazione contribuiscono a creare un ambiente ideale per la proliferazione del P. Acnes (il batterio associato all’acne).

I consigli della Dott.ssa Brazzini:

  • Usare solo protezioni solari non comedogeniche
  • Esporsi al sole con moderazione, la mattina presto e nel tardo pomeriggio, per evitare iperpigmentazioni a cui i soggetti acneici sono più inclini
  • Evitare l’esposizione solare in caso assunzione di antibiotici orali (Tetracycline) e retinoidi orali
  • Detergere accuratamente la pelle con prodotti non aggressivi
  • Idratare la pelle almeno 3 volte al giorno con lozioni leggere non comedogeniche o preferibilmente utilizzare Mist antiossidanti che rinfrescano, idratano e proteggono contro i danni solari.

Manuela Gabbai

Manuela nasce a Firenze. Studia e lavora in ambito accademico all’Università di Firenze. Si specializza alla London School of Economics and Political Science (LSE) in sociologia. I suoi studi e i suoi interessi la portano a specializzarsi nel settore agroalimentare.
Nel 2014 sviluppa per Mukki un progetto sul latte sostenibile per Expo Milano che vince il premio Italian Resilience Award del Ministero dell’Ambiente. A seguire tra Parigi e Milano lavora per Danone a progetti di innovazione sulla categoria yogurt e sul bio. Dal 2017 insegna Brand Design and Management allo IED e crea insieme a Leonardo Ferragamo un programma di Luxury Travel Experience per la Toscana.
Nel 2019 inizia una nuova sfida imprenditoriale: Manuela crea insieme alla dermatologa Dott.ssa Benedetta Brazzini KIVU Skincare. KIVU Skincare partecipa a numerosi programmi per startup innovative a livello internazionale con l’ambizione di combinare know-how scientifico e ingredienti naturali.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Mental Coaching: l’importanza del riposo Occhio alle lenti con un ottico di riguardo
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter