Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Mental Coaching

L’importanza del riposo

Oggi parliamo di un argomento che viene spesso sottovalutato o addirittura dimenticato ma che è un ingrediente molto importante per il successo: IL RIPOSO!!

Il riposo influenza la salute fisica e mentale delle persone e la capacità di essere al meglio di se in tutte le aree della propria vita.

Questo è stato un periodo eccezionale ma il problema è che anche nella normalità molte persone si dimenticano di riposarsi o pensano di non avere tempo per farlo perché se ne dimenticano.

A volte siamo talmente presi dal proprio lavoro che non ci fermano mai, rispondiamo alle email anche alla sera tardi o nei weekend e questo non ci permette di staccare la spina.

Ma è importante “imparare a riposarsi” perché se non si riposa abbastanza sia mente che corpo saranno stanchi.

1) PERCHÈ È IMPORTANTE RIPOSARSI?

Il riposo è molto importante perché permette al corpo ed alla mente di rigenerarsi. Il corpo umano è una macchina perfetta fatta per guarirsi e rigenerarsi da solo ma se non ti riposi abbastanza il tuo corpo non avrà il tempo per farlo e quindi non potrai essere al meglio di te. A livello Mentale l’essere umano non riesce a rimanere concentrato su una cosa oltre un certo limite di tempo, dopo un po’ il livello di performance inizia a diminuire, non c’è più concentrazione e le cose vengono fatte male. Riposarsi a livello mentale serve a rigenerarsi, a creare spazio per nuove idee e nuovi stimoli e a ritornare in attività più rigenerati e con un livello di attenzione e lucidità mentale più alti per essere più produttivo.

2) COSA SUCCEDE SE NON TI RIPOSI?

A livello Fisico: Se non lasci al tuo corpo il tempo necessario per riposarsi e rigenerarsi si creeranno situazioni di stress che possono portare a: sovraccarico, lesioni, e infortuni. La stanchezza eccessiva può causare anche piccoli malanni che spesso sono segnali che il corpo manda per far capire che non ti stai riposando abbastanza.

A livello Mentale: Se non ti riposi sarai meno concentrato, sarai meno produttivo, sarai più nervoso, ed in generale sarai più stanco e con meno energia fisica e mentale. Probabilmente commetterai più errori e sarai meno produttivo.

La mancanza di riposo ha delle conseguenze negative sulla performance fisica e su quella mentale perché non ti permette di essere al meglio di te!!

 

3) COSA PUOI FARE PER RIPOSARTI?

Per riposarti a livello Fisico e Mentale puoi:

1) Dormire abbastanza, (in media almeno 7/8 ore a notte).

2) Fare ginnastica o stretching per allungare i muscoli.

3) Fare dei massaggi per eliminare le contratture.

4) Trovare un modo per “staccare la spina” almeno 1 volta al mese: un weekend fuori città, meditazione, una passeggiata, dei momenti solo per te, un giorno in una spa, etc.

5) Ascolta degli audio per il Relax (se vuoi informazioni scrivimi per questo)

6) Fare qualche giorno in vacanza

Questi punti possono sembrare scontati ma capitava spesso anche a me di essere talmente presa dal lavoro o da una routine con ritmi stressanti che mi dimenticavo di riposarmi.

Per evitare di dimenticarti anche tu prenditi del tempo ogni 6 mesi e pianifica in agenda il tempo per il tuo Riposo.

 

4) METTI IN AGENDA DEI MOMENTI PER TE IN CUI TI RIPOSI.

1) Decidi quanto vuoi andare a dormire ogni sera.

2) Decidi quali sono i momenti della tua settimana che vuoi dedicare al riposo, prendi la tua agenda ed inseriscili come se fosse un appuntamento: in questo modo ti sei già programmato il momento per riposarti.

3) Programma gli altri momenti di riposo e/o vacanza durante l’anno e fissa anche quelli in agenda.

4) Sii responsabile di te stesso nel rispettare i momenti di riposo che hai fissato in agenda e ascolta il tuo corpo, se sei stanco fermati ogni tanto e riposati, è un premio che dai al tuo corpo e alla tua mente.

Ciao e al prossimo articolo!!!

Eva Rosenthal

Sport e Business Coach. Campionessa sportiva ed ex Manager d’azienda.
Con il mental coaching si dedica a migliorare la qualità della vita delle persone.
Allena mentalmente atleti, manager ed imprenditrici e Donne nel raggiungimento dei loro sogni e obiettivi.
È cresciuta in un ambiente internazionale e poliglotta e parla correttamente 6 lingue.
Ha iniziato la sua carriera lavorativa occupandosi di risorse umane in ambito aziendale. Questo ruolo da un lato le piaceva ma dall’altro non le permetteva di veder crescere e sviluppare il potenziale umano come avrebbe voluto all’interno dell’azienda, così, una volta lasciata l’azienda nel 2008 ha iniziato ad occuparsi di sviluppo del potenziale umano come mental coach.
Ha conosciuto il mental coaching nel 2002, all’inizio della sua carriera agonistica e questo le ha permesso in pochi anni di partecipare ai Campionati del Mondo e di vincere oltre 50 medaglie.
Dopo aver vissuto su sé stessa gli effetti positivi del mental coaching ha deciso che voleva lavorare con le risorse umane in maniera diversa, aiutando e supportando le persone a sviluppare i loro talenti e dare il meglio di sé in ogni ambito della loro vita.
Segue come mental coach atleti da livello amatoriale fino ai mondiali e alle olimpiadi e manager e imprenditori che vogliono migliorare la qualità della loro vita e la gestione del proprio team di lavoro e raggiungere i propri obiettivi sportivi, lavorativi e personali.
Ha creato dei percorsi di mental coaching specifici per le Donne per trasferire loro strumenti per vivere al meglio i momenti più importanti della loro vita: durante la gravidanza, il post partum, la crescita di carriera, la gestione della famiglia e il loro benessere mentale e fisico in generale. Si dedica allo sviluppo della Leadership femminile e women empowerment.
È specializzata in Sport, Life e Business Coaching, Leadership Femminile e Coaching per le Donne.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Le piante in casa: specchio del nostro benessere Acne e sole: consigli e trattamento
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter