Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

LA ZUPPA

DI LENTICCHIE DI GIANFRANCO VISSANI

Tutti ne parlano, pochi lo conoscono e pochissimi sanno chi è veramente. Gianfranco Vissani, quel viso televisivo arcinoto, ha imparato a cucinare dalla mamma e dal babbo.Quando era un bambino passava tanto tempo tra i fornelli a provare e ad assaggiare.

Per lui “la grande cucina è un’arte del cuore” e assaggiare i suoi piatti è come ammirare un’opera d’arte. I sapori si sposano, sono equilibrati e si fondono in bocca con una grazia che fa a pugni con la sua stazza e il suo essere burbero.

Bisogna provare un suo piatto per capire… il suo stile si ritrova in ogni pietanza.

Ecco la “Zuppa di Lenticchie” una sua ricetta per provare ad imitare la sua arte, tra i fornelli di casa nostra!

Tempo: 2 ore Difficoltà: 1

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 g di lenticchie di Castelluccio di Norcia
  • 300 g di pomodori pelati
  • 200 g di cotenne di maiale
  • 2 foglie di alloro
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 costola di sedano
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 peperoncino piccante
  • sale e pepe q.b.

Sciacquare bene le lenticchie e farle cuocere in abbondante acqua per un’ora.

Nel frattempo raschiare le cotenne, passarle sulle fiamma per eliminare l’eventuale peluria residua, strofinarle con carta da cucina, lavarle e farle cuocere coperte di acqua profumata con l’alloro per circa 40 minuti. Scolarle, farle intiepidire e tagliarle a pezzetti.

Mondare il sedano e tritarlo piuttosto finemente insieme con l’aglio e la cipolla sbucciati e la carota, raschiata e lavata. In una casseruola far soffriggere questo trito aromatico nell’olio extravergine d’oliva.

Unire il peperoncino leggermente schiacciato e i pomodori spezzettati. 
Dopo circa 10 minuti aggiungere anche le cotenne e le lenticchie ben scolate.

Scartare il peperoncino, quindi versare tutto il brodo delle lenticchie filtrato.

Aggiustare di sale e pepe e far cuocere per circa 20 minuti.

Ornella D’Alessio

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail

Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Great Ocean Road
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter