Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

School Stay Trip!

Episodio 1

Dopo settimane, ormai mesi che la cartina del Bel Paese si colora di rosso di arancione e di giallo i nostri bambini, forse oltre ad aver imparato i capoluoghi di provincia e dove sono collocate le regioni hanno capito anche questo. Nella scuola Primaria hanno la fortuna di poter stare fra i banchi di scuola e avere la propria Maestra o il proprio Maestro “veri” e non digitali, ma mancano tante consuetudini e una senz’altro è la gita scolastica.

E allora perché non inventarne una diversa?

Ecco a voi la School Stay Trip la gita scolastica di prossimità, per i bambini della Scuola Primaria. In questa gita i bambini saranno dei vigili urbani e multeranno gli indisciplinati!

La gita scolastica conterà 3 momenti di attività:

  • Progettazione in classe
  • Attività pratica nelle prossimità della Scuola
  • Esposizione in classe

Nella prima fase verranno spiegate le regole base della circolazione stradale. Verranno poi prodotti dei cappelli da vigile e vigilessa, una paletta e il blocchetto delle multe.

L’attività pratica, la School Stay Trip vera e propria si svolgerà nelle prossimità della scuola, all’aria aperta, in piccoli gruppi e qui i bambini identificheranno i veicoli in divieto di sosta, le biciclette che impediscono il passaggio, i monopattini disordinati, e li multeranno!

L’attività pratica verrà poi unita a quella logico-creativa con un’esposizione in classe dei risultati ottenuti dove predominante sarà il lavoro manuale.

In questo modo potranno vivere l’esperienza della gita scolastica e specialmente l’attesa della stessa e il racconto poi da riportare in famiglia. La loro attenzione si sposterà dalla routine quotidiana appesantita maggiormente dalle tante regole, restituendo quella giusta dose di normalità di cui i bambini hanno bisogno.

La School Stay Trip può assumere forme diverse e adattarsi al territorio: può trasformarsi da Prossimità Urbana a Prossimità Rurale in base alla geolocalizzazione della scuola, e per ogni territorio si può inventare una Stay Trip diversa, basta usare la Fantasia!

Micol Fischer

Nata a Milano nel 1974, formazione scolastica bilingue con Maturità estera, prosegue gli studi all’Università degli Studi di Milano dove consegue la Laurea in Scienze Politiche indirizzo Politico-Sociale (V.O). Corso di formazione post Laurea presso A.R.P Milano: “Tutor DSA: dalle difficoltà alle risorse nell’apprendimento”. Svolge attività continuativa nell’ambito dell’educazione specialmente come gestione tutoring in ambiti multiculturali e bilingue, tutor qualificato DSA. Docente presso A.R.P Milano: “Il Tutor per l’Apprendimento, strumenti, strategie e competenze”.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

L’utile riciclo natalizio Non ci resta che ciaspolare
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter