MADEIRA
5 TESORI NASCOSTI
Anche se non completamente sconosciuti, i luoghi che vi sveliamo sono quelli che mantengono ancora la loro autenticità e che difficilmente troverete nelle guide di viaggio o negli itinerari classici proposti.
- Funivia di Achadas da Cruz
Prendete la funivia che da Achadas da Cruz conduce a Fajã da Quebrada Nova, con la sua piccola e tranquilla spiaggia e le sue acque cristalline. Fino a qualche anno fa accessibile solo con la barca o tramite la Vereda do Calhau, un sentiero selvaggio a picco sul mare, rimane ancora oggi meta inesplorata. Sembra di stare nel posto più remoto della terra: solo una spiaggia di ciottoli, mare e natura. Inoltre il belvedere adiacente alla funivia offre una fantastica vista.
- Miradouro Garganta Funda
Guidando lungo le strette strade costiere che portano a Miradouro Garganta Funda capirete come mai questo luogo rimane ancora inesplorato, ma non demordete e proseguite oltre fino a destinazione. A prima vista non sembra esserci molto in questo luogo ma se vi dirigete verso la piccola piattaforma panoramica nella direzione della costa vedrete una bellissima e totalmente inaspettata cascata.
- Strade panoramiche nell’entroterra
Non potete conoscere realmente Madeira se non avete provato l’ebrezza di guidare fra le sue strade montane. Ecco qui alcune strade panoramiche da “sperimentare”:
- Strada panoramica tra Eira do Serrado e Pico do Areeiro
- Caminho de Cales e Chada tra Calheta e Rabacal
- Estrada da Eira do Serrado tra Funchal e la Nun’s Valley
- La strada costiera tra Santana e Sao Vicente
- Qualsiasi strada sopra Funchal (area di Monte)
- Fabbrica dello zucchero di canna a Calheta
Una visita alla Sociedade dos Engenhos Da Calheta, un’antica fabbrica che produce zucchero di canna, vi porterà indietro nel tempo. Il periodo migliore per visitarla e assistere all’intero processo di produzione è fra Aprile e Maggio, quando il succo deve essere estratto velocemente in seguito al raccolto per evitare che si secchi. La barbabietola da zucchero viene oggi utilizzata principalmente per la produzione di rum di qualità e miele di canna. L’ingresso è gratuito.
- Street art di Funchal
La maggior parte dei visitatori a Funchal segue il percorso classico dalla funivia di Monte al famoso Mercado dos Lavradores, ma c’è una parte meno conosciuta della città vecchia di Funchal che nasconde alcuni “pezzi d’arte” strepitosi. Se amate la street art addentratevi nella zona attorno a Rua de Santa Maria e ne rimarrete colpiti: sembrerà di essere in una galleria d’arte a cielo aperto dove antiche porte e finestre si sono trasformate in tele per artisti. Per ulteriori opere di street art vi consigliamo di visitare anche il vicino villaggio di pescatori Câmara de Lobos.
Scopri Madeira, l’isola dell’eterna primavera, alloggiando nell’affascinante ed esclusivo Belmond Reid’s Palace, situato a Funchal, su una collinetta privata che guarda l’oceano Atlantico. Qui panorami mozzafiato, giardini spettacolari e una cucina sensazionale ti aspettano.
Sara Storer
Travel Storyteller
Amante dei viaggi, della buona cucina e di tutto ciò che è nuovo e diverso. Ha il viaggio nel DNA e sogna di vivere viaggiando per poter scoprire ogni giorno un nuovo angolo di mondo.
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!