Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

Le cittadine costiere più belle d’Italia

Tutta la penisola italiana è caratterizzata dalla presenza di cittadine e piccoli borghi in riva al mare e sulla costa, con porti antichi e mura medievali, splendide gemme che attraggono ogni anno visitatori da tutto il mondo e da ogni parte d’Italia. Abbiamo selezionato per voi 7 tra le località costiere più caratteristiche del Bel Paese, dove uno splendido mare si infrange su formazioni rocciose o su spiagge di sabbia fina e accompagna con il suo ritmo rilassante le passeggiate alla scoperta dei segreti di questi piccoli borghi.

Atrani

Atrani

Che la Costiera Amalfitana sia ricca di luoghi e paesaggi meravigliosi non è di certo una novità. Tra località più note come Amalfi, Positano, Ravello e Sorrento si nasconde però un piccolo paese protetto da immense rocce e contraddistinto da un’estesa spiaggia di sabbia, incantevole come quelle delle cittadine vicine, ma meno affollata. Il cuore pulsante della vita di Atrani è rappresentato da piazza Umberto I, la location perfetta un caffè o un aperitivo prima di cena.

Gallipoli

Gallipoli

La Città Bella, la Perla dello Ionio: Gallipoli, cittadina costiera in provincia di Lecce, è arroccata su un’isola di origine calcarea e collegata alla terraferma e ai suoi quartieri nuovi attraverso un suggestivo ponte del Seicento. È caratterizzata da un’architettura barocca, da stretti vicoli, stradine lastricate e da un centro storico ricco di negozietti che si anima soprattutto durante le ore serali.

Polignano a Mare

Polignano a Mare

Sempre in Puglia ma sulla costa opposta si trova Polignano a Mare, situata su uno sperone roccioso a strapiombo sul mar Adriatico: si tratta di una località dai panorami mozzafiato, con un delizioso centro storico con chiese antiche, stradine bianche e una splendida spiaggia con acque cristalline circondata da alte scogliere, dichiarata più volte Bandiera Blu.

Sperlonga

Sperlonga

Un paesino in provincia di Latina, dove il bianco regna sovrano tra le stradine e nelle ampie spiagge. Sperlonga è arroccata sulla lingua di terra di monte S. Magno e deve il suo nome alle grotte naturali speluncae, che si affacciano sulla costa: offre un palcoscenico naturale incredibile, dove stretti vicoli si alternano a suggestivi panorami sul mare e sul limpido cielo. Da non perdere la spiaggia dei trecento scalini, tra Formia e Gaeta.

Tropea

Tropea

Questa zona della Calabria è nota a tutti per la sua famosa cipolla rossa, ma solo pochi ne conoscono realmente le vere bellezze: la cittadina è infatti caratterizzata da una posizione unica e privilegiata, con un centro storico arroccato su una ripida scogliera a picco sul mare, tra i più limpidi di tutta la regione. Può vantare due spiagge principali, divise dalla chiesa costiera di Santa Maria dell’Isola.

Vernazza

Vernazza

Casette tutte colorate, una sola strada principale, una sola piazza, infiniti vicoletti: insieme a Manarola, Vernazza è uno dei più incantevoli borghi che compongono le Cinque Terre. Avvicinandosi con una barca o da lontano, dal sentiero che conduce a Monterosso, è possibile apprezzare ancora di più la bellezza dell’intero paese, della baia, delle case colorate che vi si affacciano e della natura circostante.

Vieste

Vieste

La gemma del Gargano, avvolta in un paesaggio fatto di scogliere, dune e villaggi di pescatori: una cittadina contraddistinta da casette bianche arroccate su un alto promontorio, lambita da un mare limpido e cristallino e da lunghe spiagge incontaminate, spesso poco frequentate.

Se desideri partire alla scoperta dei borghi costieri più belli e suggestivi d’Italia, contatta i Travel Designer de Il Viaggio, che sapranno darti preziosi consigli per trascorrere al meglio la tua vacanza in riva al mare.

Martina Torrini

Travel Teller

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail

Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

Pages

  • Gift box
  • Home
  • Sample Page
  • test

Categories

  • Lifestyle
  • Luoghi
  • Persone
  • Sapori
  • Senza categoria
  • Viaggi

Archive

  • February 2021
  • January 2021
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • November 2019
  • October 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • December 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
Toscana, oltre il Chianti Italia alternativa: conosci…
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter