Loading
Blog ilviaggio
  • Home
  • Menu
  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube

2018

UN’OTTIMA ANNATA IN CHAMPAGNE

 

Grazie ad un inverno particolarmente piovoso ed una primavera eccezionalmente calda e soleggiata, il 2018 è stata un’annata ottima per la maturazione e la raccolta delle uve nella regione della Champagne. I grappoli d’uva raccolti, in perfetto stato di salute e caratterizzati da una ricchezza aromatica e un livello zuccherino ben al di sopra della media degli anni precedenti, hanno dato vita ad una qualità eccellente di mosti, cosa di buon auspicio per le future cuvée. Le prossime degustazioni dovrebbero quindi confermare le speranze di un millesimo eccezionale.

La vendemmia, avvenuta a fine Agosto 2018, oltre che dalla precocità, è stata caratterizzata dalla considerevole quantità e dalla qualità eccelsa delle uve ed è stata paragonata da molti a vendemmie come quella del 1959 o addirittura ad alcune raccolte del XVIII secolo. “Questo ci consentirà di mettere in cantina vini sorprendenti che saranno sul mercato in tre anni”, ha affermato Jean-Marie Barillere, presidente del sindacato delle case dello Champagne.

Si prospettano quindi bollicine di alta qualità e si prevede che gli champagne vedranno un forte aumento della produzione, con una crescita del 56% rispetto allo scorso anno producendo fino a 3,5 milioni di ettolitri.

Per chi fosse interessato a delle degustazioni o alla visita delle cantine più rinomate, consigliamo un soggiorno ad Épernay, la vera capitale dello Champagne. Si dice infatti che “bere champagne ad Épernay è come ascoltare Mozart a Salisburgo”. Attraversata dall’Avenue de Champagne, circondata da vigneti, con le sue eleganti ville e case borghesi sede di alcuni dei più grandi marchi, ospita oltre cento chilometri di cantine che si snodano in gallerie a decine di metri di profondità. Ed è proprio qui, nella vicina abbazia di Hautviller, che il monaco benedettino Dom Pierre Pérignon alla fine del Seicento avviò la coltivazione di uve pinot noir, pinot meunier e chardonnay e fu proprio lui a creare la tecnica del loro equilibrato assemblaggio, che determina l’essenza propria di questo vino.

—

Parti alla scoperta dei vigneron e delle maison di Champagne della regione di Épernay, condividi la loro passione, senti cosa hanno da dirti sui vini di Champagne e sulla loro elaborazione e scopri i loro segreti. “Il Viaggio” propone pacchetti speciali per un getaway da sogno al Royal Champagne Hotel & Spa a Champillon, un’antica stazione di posta dove sostavano i re di Francia prima di arrivare a Reims per essere incoronati. La cantina locale con oltre 280 etichette ti aspetta. Per maggiori informazioni clicca qui.

Royal Champagne Hotel & Spa – Camera con vista

Un modo insolito, ma affascinante, per scoprire la regione dello Champagne è imbarcarsi su una delle esclusive houseboats della lussuosa flotta Belmond Afloat. Naviga sulle placide acque dei canali e coccolati nel comfort più assoluto, ammirando castelli e dimore storiche circondate da rigogliose distese di vigneti. Da Aprile ad Ottobre, Hirondelle, con le sue 4 cabine lussuose ed accoglienti con bagno privato, ti condurrà da Château-Thierry al piccolo gioiello di Châlons-en-Champagne permettendoti di apprezzare appieno la serenità, l’unicità e la bellezza delle vie d’acqua francesi. Clicca qui per maggiori informazioni.

Hirondelle – Belmond Afloat

Le houseboats Belmond Afloat offrono itinerari anche in Costa d’Oro, Linguadoca/Borgogna, Alsazia e Provenza. Ognuna delle cinque lussuose crociere ha un carattere unico e viaggia lungo itinerari diversi. Si può scegliere di acquistare il proprio viaggio prenotando una cabina a bordo della crociera, o noleggiando l’intera imbarcazione, consentendo di scegliere un itinerario ed un tragitto personalizzati.

Per maggiori informazioni contatta i Travel Designer de “Il Viaggio”.

 

Sara Storer

travel teller

Amante dei viaggi, della buona cucina e di tutto ciò che è nuovo e diverso. Ha il viaggio nel DNA e sogna di vivere viaggiando per poter scoprire ogni giorno un nuovo angolo di mondo.

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

  • Share on Facebook
  • Share on Google+
  • Share by Mail
Il Viaggio Travel Atelier
Maestri viaggiatori dal  1972

Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

https://www.ilviaggio.biz/

Iscriviti alla nostra Newsletter

IL MUSEO YVES SAINT LAURENT A MARRAKECH IL GRANDE RITORNO DEL BELMOND CAP JULUCA
Scroll to top
  • Il Viaggio Travel Atelier
    Maestri viaggiatori dal  1972

    Via Schiaparelli, 18 – 20125 Milano – info@ilviaggio.biz

    T +39 02 67 390 001 / +39 02 66 982 915 – PI 03653040158

    https://www.ilviaggio.biz/

    Iscriviti alla nostra Newsletter